Creatività e coding per un futuro sostenibile a Pavia
Dal 16 al 30 novembre 2025, l’Università di Pavia, tramite l’OSA – Office for Sustainable Actions, celebra la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) con un ricco programma di eventi e attività diffuse su tutto il territorio. La campagna di quest’anno, intitolata “Piccoli gesti, grandi impatti”, invita cittadini e comunità accademica a riflettere su come le scelte quotidiane possano contribuire concretamente a costruire un futuro più sostenibile.
In questa cornice, il Progetto SOLE e il suo partner Babele partecipano attivamente, promuovendo EcoCoders – Creatività e Coding per un Futuro Sostenibile, un evento pensato per far incontrare innovazione digitale, educazione e sostenibilità.
EcoCoders: bambini e coding per la sostenibilità
📅 Data: 26 novembre 2025
🕔 Orario: 17:30
📍 Luogo: Aula Foscolo, Corso Strada Nuova 65, Pavia
L’iniziativa nasce dall’idea di valorizzare la creatività dei più giovani, trasformando il coding e l’immaginazione in strumenti concreti per promuovere comportamenti sostenibili.
Il programma dell’evento prevede:
- 18:00 – Introduzione all’iniziativa: presentazione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti e degli obiettivi di EcoCoders
- 18:10–18:45 – Presentazione dei manufatti: bambini e bambine racconteranno i loro progetti, illustrando il processo creativo e il messaggio sostenibile alla base delle loro creazioni
- 18:45 – Premiazione: riconoscimento dei progetti più innovativi e delle idee più originali
L’ingresso è libero e aperto a tutti: una vera occasione per tutta la comunità pavese di scoprire come l’educazione digitale e la creatività possano diventare strumenti di cambiamento positivo.





